Pagine

Visualizzazione post con etichetta angelamarsons. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angelamarsons. Mostra tutti i post

giovedì 28 settembre 2017

[Recensione] LA RAGAZZA SCOMPARSA di Angela Marsons

DUE RAGAZZINE SCOMPARSE
MA UNA SOLA TORNERÀ


TITOLO: La ragazza scomparsa
AUTORE: Angela Marsons
EDITORE: Newton Compton
ANNO: 2017
PREZZO: 9.90 €

TRAMA
Charlie e Amy, due bambine di soli nove anni, compagne di gioco, scompaiono all'improvviso. Un messaggio recapitato alle rispettive famiglie conferma l'ipotesi peggiore: le giovani sono state rapite. È l'inizio di un incubo. Poco tempo dopo, un secondo messaggio è ancora più mostruoso. I malviventi mettono le due famiglie l'una contro l'altra, minacciando di uccidere una delle due bambine. Per la detective Kim Stone e la sua squadra il caso è più difficile del solito. I rapitori potrebbero davvero trasformarsi in assassini spietati. Bisogna agire con rapidità e trovare la pista giusta. E Kim ha intuito che nel passato delle due famiglie si nascondono degli oscuri segreti...


IL MIO PENSIERO
Terza indagine per il detective Kim Stone, che è per me ormai diventata letterariamente importante quanto Kay Scarpetta.
Questa volta la dura, introversa e distaccata detective è alle prese con il rapimento di Charlie e Amy, due bambine di nove anni, amiche per la pelle, che dalla piscina in cui si allenavano si sono ritrovate rinchiuse in una stanza fredda e umida.
A richiedere Kim come responsabile delle indagini è Karen, madre di Charlie e vecchia conoscenza di Kim.
I genitori delle due bambine, così come loro, sono legati da una lunga e affettuosa amicizia, ma i rapporti si raffreddano all'istante quando ricevono un preciso messaggio dei rapitori: quanto può valere per loro la vita della propria figlia? Solo la coppia che offrirà il riscatto più alto potrà riabbracciare di nuovo la figlia!
Ad affiancare Kim nelle indagini c'è la sua squadra di sempre: il sergente Bryant, collega ma soprattutto suo fidato e unico amico, il sergente Dawson e l'agente Stacey Wood, che vengono poi affiancati da Helen Barton, responsabile dei rapporti con le famiglie, Alison Lowe, esperta del comportamento e Matt Ward, negoziatore professionista.
Le indagini proseguono lentamente, è difficile per Kim e la sua squadra trovare elementi dettagliati su cui lavorare, ma chi ha letto i precedenti libri, conosce bene la caparbietà di Kim nell'arrivare alla risoluzione del caso.

Angela Marsons è fenomenale. Il personaggio da lei creato è il tipico duro dal passato sofferto che dedica la vita al lavoro, ma che nonostante tutto riesce ancora a provare sentimenti. E sono proprio quei sentimenti che l'aiutano a risolvere i casi. Lo stile di scrittura è proprio come piace a me. Capitoli brevi, dei diversi punti di vista, che si concludono sempre in modo da spingerti a leggerne un altro e un altro ancora, fino a terminare la lettura in pochissimo tempo. I colpi di scena non sono conservati per il finale, ma sono sparsi per l'intera storia e questo ti fa stare all'erta durante tutta la lettura.
Io sono innamorata di questa autrice e dei suoi romanzi e dopo Harry Bosch di Connelly, Kay Scarpetta della Cornwell, anche Kim Stone della Marsons è tra i miei personaggi thriller preferiti!
Vi consiglio la lettura di tutti i libri della Marson (in ordine di uscita: Urla nel silenizo, Il gioco del male, La ragazza scomparsa). Non ve ne pentirete!


Alla prossima, allora.
-M





domenica 15 gennaio 2017

[Recensione] IL GIOCO DEL MALE di Angela Marsons

Buon pomeriggio amici lettori e buona domenica. Ho avuto questo thriller dalla Newton parecchio tempo fa, ma non ho mai avuto l'occasione di leggerlo. L'ho terminato in un paio di giorni e adesso vi dirò cosa ne penso.


TITOLO: Il gioco del male
AUTORE: Angela Marsons
EDITORE: Newton Compton
ANNO: 2016
PREZZO: 9.90€


TRAMA
Quando viene rinvenuto il cadavere di uno stupratore, la detective Kim Stone e il suo team sono chiamati a investigare. Sembra un semplice caso di vendetta personale, ma l'omicidio è solo il primo di una serie di delitti che via via diventano più cruenti. E' evidente che dietro tutto questo c'è qualcuno con un piano preciso da realizzare. Mentre le indagini si fanno sempre più frenetiche, Kim si ritrova nel mirino di un individuo spietato e deciso a mettere in atto il proprio progetto criminale, a qualunque costo. Contro un sociopatico che sembra conoscere ogni sua debolezza, la detective Stone si rende conto che ogni mossa potrebbe essere letale. E così, mentre il numero delle vittime continua a crescere, Kim dovrà considerare ogni minima traccia, perché con un avversario del genere la più remota pista va percorsa per fermare il massacro. E questa volta è una questione personale.

IL MIO PENSIERO
Io amo follemente i thriller, e da un anno a questa parte ho iniziato a leggere quelli psicologici. Mi sono piaciuti tutti, compreso questo. Purtroppo non ho avuto modo di leggere Urla nel silenzio, il primo di questa autrice, ma so che ha avuto un successo clamoroso e leggendo Il gioco del male ho constatato con i miei occhi quanto fantastica sia la Marsons e la sua detective Kim Stone, protagonista di entrambi i romanzi.
Kim Stone è quella persona che ha negli occhi il ghiaccio e l'indifferenza. Con un passato familiare triste e tragico, passata da una famiglia affidataria all'altra, si può dire che si sia fatta da sola. Ha costruito la sua carriera da sola, senza avere nessuno a cui affidarsi e nonostante la durezza e il distacco che dimostra verso gli altri, si percepisce benissimo il suo profondo bisogno di essere salvata, da se stessa e dal suo passato che a distanza di anni e anni continua a tormentarla ogni giorno, e ogni notte.
In questo libro, Kim ha a che fare con una psichiatra sociopatica che usa i suoi pazienti per raggiungere i suoi terribili scopi. Ossia, privare le persone della propria coscienza e dei propri sensi di colpa. Una psichiatra sociopatica che però inquadra Kim alla perfezione, intuisce i suoi problemi, studiandoli, andando a scavare a fondo e torturando le ferite che non si sono mai risanate. Tutto questo contornato da casi di omicidi e tentati omicidi e suicidi, e dalla caccia ad un uomo presente in una circostanza che mai e poi mai avrebbe dovuto verificarsi.
Angela Marsons riesce a tenere col fiato sospeso il lettore, instillando in lui la voglia e la curiosità di saperne sempre di più.
Lettura straconsigliata per gli amanti del genere.




-M